0101
Tensione agonistica alle stelle
Quando le biatlete e i biatleti competono in tre discipline diverse significa una pelle d'oca sestuplicata per tutti gli spettatori.
Il programma di gara infatti offre tutto ciò che gli appassionati desiderano. Si inizierà giovedì e venerdì con una novitá: il Short Individual maschile e femminile. Il sabato invece sarà tutto all'insegna delle staffette: la Staffetta Single Mixed e la Staffetta Mista. Con le emozionanti Partenze in linea maschili e femminili il weekend di Coppa del Mondo di Anterselva si concluderà-
Il programma di gara infatti offre tutto ciò che gli appassionati desiderano. Si inizierà giovedì e venerdì con una novitá: il Short Individual maschile e femminile. Il sabato invece sarà tutto all'insegna delle staffette: la Staffetta Single Mixed e la Staffetta Mista. Con le emozionanti Partenze in linea maschili e femminili il weekend di Coppa del Mondo di Anterselva si concluderà-
Informazioni sul programma
Data e partenza delle competizioni
GIORNOR DI COMPETIZIONE
Giovedì, 18/01/2024
Venerdì, 19/01/2024
Sabato, 20/01/2024
Domenica, 21/01/2024
ORARIO DI PARTENZA
Giovedì, 18/01/2024
14:20
Venerdì, 19/01/2024
14:20
Sabato, 20/01/2024
12:55 & 14:45
Domenica, 21/01/2024
12:30 & 14:45
COMPETIZIONI
Giovedì, 18/01/2024
Short Individual Maschile
Venerdì, 19/01/2024
Short Individual - Femminile
Sabato, 20/01/2024
Staffetta Single Mixed & Staffetta Mista - F | M
Domenica, 21/01/2024
Partenza in Linea - Maschile | Femminile
Short Individual (M)18.01.2024
18.01.2024 ALLE 14:20
Short Individuale Maschile
A differenza del solito, quest'anno saranno gli uomini a dare il via alle festività di Biathlon il 18.01.2024. In programma c'è un nuovo formato che sarà testato per la prima volta in Coppa del Mondo: la Short Individual.
Invece dei 20 km, i maschi corrono una distanza più breve di 15 km e per ogni errore si aggiungerà una penalità di 45 secondi invece di un minuto.
Sarà un outsider o un atleta affermato a vincere la disciplina nuova?
Invece dei 20 km, i maschi corrono una distanza più breve di 15 km e per ogni errore si aggiungerà una penalità di 45 secondi invece di un minuto.
Sarà un outsider o un atleta affermato a vincere la disciplina nuova?
Short Individual (F)19.01.2024
Staffetta Single-Mixed (F+M)20.01.2024
Staffetta mista (F+M)20.01.2024
Partenza in Linea (M)21.01.2024
Partenza in Linea (F)21.01.2024
Mappa dello Stadio
Lo stadio di biathlon Südtirol Arena Alto Adige, situato alla fine della Valle di Anterselva a 1.600 metri sul livello del mare, è lo stadio di biathlon più alto del circo della Coppa del Mondo IBU. Incastonata tra imponenti montagne e perfettamente adattata al paesaggio, la tribuna dello stadio offre spazio per circa 15.000 tifosi. Mentre i posti a sedere e l'area L sono tribune fisse, l'area M è allestita appositamente per l'evento. Nell'area del percorso situata direttamente vicino alla famosa Huber Alm, numerosi fan seguono le emozionanti competizioni.
Mappa dei Percorsi
Qui trovate una panoramica dettagliata dei vari percorsi e le relative altimetrie delle singole competizioni della Coppa del Mondo.
1,5 KM: Staffeta Single Mixed f + m
2,0 KM: Staffetta Mista f + m
2,5 KM: Short Individual f - Partenza in linea f
3,0 KM: Short Individual m - Partenza in linea m
1,5 KM: Staffeta Single Mixed f + m
2,0 KM: Staffetta Mista f + m
2,5 KM: Short Individual f - Partenza in linea f
3,0 KM: Short Individual m - Partenza in linea m