
SCOPRIAMO L'INDIVIDUALE
Questa gara è un formato relativamente nuovo, introdotto per la prima volta nella stagione 2018-19. Le regole sono le stesse della classica gara individuale, ma le distanze e le penalità di tempo sono abbreviate. Le donne corrono sulla distanza di 12,5 km invece di 15 km, gli uomini 15 km invece di 20 km. Per ogni errore al tiro viene sommato al tempo finale una penalità di tempo. A differenza della gara individuale convenzionale, però, non c'è un intero minuto di penalità, ma una penalità ridotta di 45 secondi per ogni bersaglio mancato. Le prove di tiro sono quattro, due per ciascuna posizione però alternando l'ordine (sempre però nell'ordine di a terra-in piedi-a terra-in piedi).
Gli intervalli di partenza sono solitamente di 30 secondi, ma possono essere prolungati o accorciati dalla giuria in determinate circostanze.
Il vincitore è l'atleta che ha il tempo più veloce al traguardo (inclusi il tempo di penalità).
Gli intervalli di partenza sono solitamente di 30 secondi, ma possono essere prolungati o accorciati dalla giuria in determinate circostanze.
Il vincitore è l'atleta che ha il tempo più veloce al traguardo (inclusi il tempo di penalità).