Short Individuale Maschile

Short Individuale Maschile

Pronti, partenza e via alla Coppa del Mondo

A differenza del solito, quest'anno saranno gli uomini a dare il via alle festività di Biathlon il 18.01.2024. In programma c'è un nuovo formato che sarà testato per la prima volta in Coppa del Mondo: la Short Individual.
Invece dei 20 km, i maschi corrono una distanza più breve di 15 km e per ogni errore si aggiungerà una penalità di 45 secondi invece di un minuto.
Sarà un outsider o un atleta affermato a vincere la disciplina nuova?

La Short Individual è una forma abbreviata della gara individuale classica. Per gli uomini significa una distanza da correre di 15 km e per le donne 12,5 km e per ogni bersaglio mancato vengono aggiunti 45 secondi di penalità invece di un minuto. Non basta essere veloci nella pista, perché nemmeno i fondisti di livello mondiale possono rimediare a troppi errori e tempo di penalità al poligono. Ci aspetterà una sorpresa?
 
INFORMAZIONI SULLE GARE
Short Individuale Maschile
SCOPRIAMO L'INDIVIDUALE
Questa gara è un formato relativamente nuovo, introdotto per la prima volta nella stagione 2018-19. Le regole sono le stesse della classica gara individuale, ma le distanze e le penalità di tempo sono abbreviate. Le donne corrono sulla distanza di 12,5 km invece di 15 km, gli uomini 15 km invece di 20 km. Per ogni errore al tiro viene sommato al tempo finale una penalità di tempo. A differenza della gara individuale convenzionale, però, non c'è un intero minuto di penalità, ma una penalità ridotta di 45 secondi per ogni bersaglio mancato. Le prove di tiro sono quattro, due per ciascuna posizione però alternando l'ordine (sempre però nell'ordine di a terra-in piedi-a terra-in piedi).
Gli intervalli di partenza sono solitamente di 30 secondi, ma possono essere prolungati o accorciati dalla giuria in determinate circostanze.
Il vincitore è l'atleta che ha il tempo più veloce al traguardo (inclusi il tempo di penalità).
Leggi di piùLeggi di meno
Panoramica