
24.01.2019 - Il nostro partner TechnoAlpin
Grande entusiasmo quando, nell'estate 2018, due container hanno portato un impianto di innevamento davvero particolare ad Anterselva: Snowfactory, un generatore di neve per temperature miti che, da quest'anno, garantisce la neve sulle piste dell'Arena Alto Adige.
Snowfactory è prodotto da TechnoAlpin, leader nella costruzione di impianti di innevamento. L'azienda, con sede a Bolzano, fornisce generatori di neve in oltre 50 paesi e, da quest'anno, è partner ufficiale delle gare di Anterselva.
"Snowfactory è particolarmente adatto a essere utilizzato per lo sci nordico. Dato che i centri dedicati al fondo molto spesso si trovano sul fondovalle, soprattutto in autunno è difficile disporre di condizioni neve soddisfacenti," illustra il product manager responsabile, Manuel Ossanna. Snowfactory è in grado di produrre circa 220m³ di neve al giorno con temperature di molto superiori allo zero, naturalmente senza additivi chimici. La produzione della neve avviene tramite un'innovativa tecnica di raffreddamento in cui un efficiente scambiatore di calore raffredda l'acqua fino al punto di congelamento. Il circuito di raffreddamento rimane chiuso e consente di produrre neve con qualsiasi temperatura esterna.
Snowfactory è pertanto la soluzione più idonea a creare le condizioni ideali di allenamento già in autunno e per garantire un innevamento perfetto anche durante le gare di gennaio. La lunga attesa della neve o per lo meno delle condizioni atmosferiche favorevoli all'innevamento classico, quindi, appartengono ormai alla storia. Questa nuova certezza è un enorme vantaggio per gli organizzatori di Anterselva.
Snowfactory è prodotto da TechnoAlpin, leader nella costruzione di impianti di innevamento. L'azienda, con sede a Bolzano, fornisce generatori di neve in oltre 50 paesi e, da quest'anno, è partner ufficiale delle gare di Anterselva.
"Snowfactory è particolarmente adatto a essere utilizzato per lo sci nordico. Dato che i centri dedicati al fondo molto spesso si trovano sul fondovalle, soprattutto in autunno è difficile disporre di condizioni neve soddisfacenti," illustra il product manager responsabile, Manuel Ossanna. Snowfactory è in grado di produrre circa 220m³ di neve al giorno con temperature di molto superiori allo zero, naturalmente senza additivi chimici. La produzione della neve avviene tramite un'innovativa tecnica di raffreddamento in cui un efficiente scambiatore di calore raffredda l'acqua fino al punto di congelamento. Il circuito di raffreddamento rimane chiuso e consente di produrre neve con qualsiasi temperatura esterna.
Snowfactory è pertanto la soluzione più idonea a creare le condizioni ideali di allenamento già in autunno e per garantire un innevamento perfetto anche durante le gare di gennaio. La lunga attesa della neve o per lo meno delle condizioni atmosferiche favorevoli all'innevamento classico, quindi, appartengono ormai alla storia. Questa nuova certezza è un enorme vantaggio per gli organizzatori di Anterselva.