
24.01.2019 - Il “Trofeo Senza Fine” fa tappa ad Anterselva
Il Trofeo dedicato al vincitore del Giro d'Italia sarà da domani esposto presso l'Arena Alto Adige di Anterselva
Venerdì 25 gennaio 2019, in occasione della tappa di Coppa del Mondo di biathlon ad Anterselva, sarà esposto presso la Südtirol Arena il “Trofeo Senza Fine”, la spettacolare coppa che ogni anno viene consegnata nelle mani del vincitore del Giro d’Italia di ciclismo. Il trofeo, realizzato in rame placcato oro 18 carati dal peso di quasi 10 kg, è a forma di spirale e rappresenta la strada che percorrono i ciclisti durante la lunga corsa a tappe, la tortuosità e la difficoltà del giro ma anche un ciclone di infinite emozioni. Fu usato per la prima volta per premiare il vincitore del Giro del 2000 ma sopra vi sono incisi i nomi di tutti i vincitori delle edizioni finora disputate. Il trofeo viene allungato ogni anno per lasciare spazio ad un nome nuovo. A chi sarà consegnato il “Trofeo Senza Fine” dell’edizione numero 102 del Giro d’Italia? Per scoprirlo mancano poco più di 4 mesi e soprattutto 21 tappe e 3518,5 chilometri di uno splendido percorso che porterà la carovana rosa, dall’11 maggio al 2 giugno 2019, sulle strade più belle d’Italia.
In attesa che il Giro d’Italia torni ad essere protagonista in Alto Adige, con l’arrivo della 17^ tappa presso la “Südtirol Arena” di Anterselva (29 maggio) e la partenza della 18^ tappa dal centro di Valdaora di Mezzo (30 maggio), la Coppa del Mondo di biathlon di Anterselva dedicherà una giornata, quella di venerdì 25 gennaio 2019, all’arrivo della corsa rosa nella Valle di Anterselva e Valdaora con l’esposizione del celebre “Trofeo Senza Fine” alla presenza di due campioni del ciclismo su strada e della mountain bike.
Saranno infatti allo stadio del biathlon Gilberto Simoni, uno che di Giri d’Italia ne ha vinti ben 2 (nel 2001 e 2003) e che conosce in prima persona il piacere che si prova a toccare con mano e ad alzare al cielo il “Trofeo Senza Fine”. Con “Gibo” Simoni ci sarà anche il belga Roel Paulissen, specialista della mountain bike, campione del mondo di cross country nel 2008 e 2009.
La Coppa del Mondo di biathlon abbraccia il ciclismo in un lungo e spettacolare fine settimana ricco di sfumature… rosa.
In attesa che il Giro d’Italia torni ad essere protagonista in Alto Adige, con l’arrivo della 17^ tappa presso la “Südtirol Arena” di Anterselva (29 maggio) e la partenza della 18^ tappa dal centro di Valdaora di Mezzo (30 maggio), la Coppa del Mondo di biathlon di Anterselva dedicherà una giornata, quella di venerdì 25 gennaio 2019, all’arrivo della corsa rosa nella Valle di Anterselva e Valdaora con l’esposizione del celebre “Trofeo Senza Fine” alla presenza di due campioni del ciclismo su strada e della mountain bike.
Saranno infatti allo stadio del biathlon Gilberto Simoni, uno che di Giri d’Italia ne ha vinti ben 2 (nel 2001 e 2003) e che conosce in prima persona il piacere che si prova a toccare con mano e ad alzare al cielo il “Trofeo Senza Fine”. Con “Gibo” Simoni ci sarà anche il belga Roel Paulissen, specialista della mountain bike, campione del mondo di cross country nel 2008 e 2009.
La Coppa del Mondo di biathlon abbraccia il ciclismo in un lungo e spettacolare fine settimana ricco di sfumature… rosa.
