24.01.2019 - Inizia con una sorpresa la Coppa del mondo di Anterselva: vince la ceca Davidova

24.01.2019 - Inizia con una sorpresa la Coppa del mondo di Anterselva: vince la ceca Davidova

Giovedì pomeriggio ha preso il via all’Arena Alto Adige di Anterselva con la 7,5 km sprint femminile la settimana di Coppa del mondo di biathlon. E si parte subito con una gara emozionantissima, vinta a sorpresa dalla ceca Marketa Davidova

24.01.2019 - Inizia con una sorpresa la Coppa del mondo di Anterselva: vince la ceca Davidova
La vittoria oggi non è andata alle grandi favorite della vigilia, le capoliste della Coppa del mondo assoluta Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi e neanche a Kaisa Mäkäräinen o alla tedesca Laura Dahlmeier, ritornata recentemente in forma, ma all´appena 22enne ceca Marketa Davidova, che ha sorpreso tutte le concorrenti con una prova maiuscola. La Davidova oggi al poligono è rimasta senza errori e sugli sci, sui 7,5 km del tracciato, era la più veloce di tutte, aggiudicandosi la vittoria in 21:40,7 minuti. Per la giovane ceca è la prima vittoria in assoluto in Coppa. A Poljuka era già salita sul podio, ma che potesse vincere ad Antersela è una vera e propria sorpresa.

La Davidova, partita con il pettorale 5, ha dovuto soffrire fino all’ultima concorrente in gara, la due volte campionessa olimpica Laura Dahlmeier, tornata recentemente alla ribalta. Anche la tedesca non ha sbagliato neanche un bersaglio al poligono e fino a mezzo chilometro dall’arrivo era addirittura in testa alla classifica. Poi però è crollata, chiudendo con 4 secondi di ritardo dalla Davidova, al deludente quarto posto.

Davanti alla Dahlmeier si sono infatti, piazzate anche le esperta scandinave Kaisa Makarainen (Finlandia) e Marte Olsbu Roeiseland (Norvegia), staccate di soli 1,7 e 3,5 secondi.

Due azzurre nelle Top Ten

 Tra le protagoniste della giornata odierna anche le due azzurre Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer. La Vittozzi ha difeso il suo primato nella classifica della Coppa del mondo sprint, mentre la beniamina locale Dorothea Wierer si è piazzata per l’undicesima volta in questa stagione tra le top 10, chiudendo all’8° posto. Più indietro le altre due azzurre Nicole Gontier (18°) e Federica Sanfilippo (53°), che comunque sono riuscite a qualificarsi per la pursuit di sabato.

La Coppa del mondo proseguirà domani, venerdì alle ore 14.30 con la sprint maschile, sabato sono in programma le due pursuit, domenica si chiude la settimana con le partenze in massa.

 Le voci della gara:

Marketa Davidova, vincitrice: “Non ci posso ancora credere ad aver vinto questa gara. Probabilmente mi accorgerò solo domani, che impresa ho fatto. Mai avrei immaginato di conquistare il mio primo successo qui ad Anterselva. Però mi sento bene già tutto l’inverno. Al momento mi va tutto bene, spero che continui così. 

Kaisa Mäkäräinen, secondo posto: „La mia prestazione non è stata perfetta, pesa soprattutto l’unico errore al poligono. Sono comunque molto soddisfatta del risultato. Al momento abbiamo un programma molto intenso, serve tanta forza. Oggi è stato veramente duro”.

Marte Olsbu Roeiseland, terzo posto: “Sono molto contenta per Marketa. È un’atleta molto giovane e sta crescendo gara dopo gara. Per quanto riguarda la mia prestazione, posso dire che ho fatto un altro passo avanti. Domani mi servirà il giorno di riposo, perché l’inseguimento di sabato sarà sicuramente ancora una volta duro”.

 Risultati Coppa del mondo Anterselva (ITA): Sprint femminile 7,5 km

1. Marketa Davidova (CZE) 21:40.7 minuti (0 errori)

2. Kaisa Makarainen (FIN) +1,7 (1)

3. Marte Olsbu Roeiseland (NOR) +3,5 (1)

4. Laura Dahlmeier (GER) +4,2 (0)

5. Lisa Vittozzi (ITA) +10,2 (1)

6. Monika Hojnisz (POL) +10,5 (1)

7. Svetlana Mironova (RUS) +13,8 (0)

8. Dorothea Wierer (ITA/Rasun) +15,2 (1)

9. Lisa Theresa Hauser (AUT) +18,7 (0)

10. Anastasiya Kuzmina (SVK) +21,1 (2)

 

18. Nicole Gontier (ITA) +44,1 (2)

53. Federica Sanfilippo (ITA/Ridanna) +2.04,3 (3)
 
24.01.2019 - Inizia con una sorpresa la Coppa del mondo di Anterselva: vince la ceca Davidova
Potrebbe interessarti anche