
24.06.2019 - Anterselva diventa olimpica!
Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. La candidatura di Milano e Cortina ha vinto la gara per le Olimpiadi 2026, Stoccolma è andata via a mani vuote. La capitale svedese voleva portare per la prima volta i Giochi invernali, insieme ad Åre, in Svezia.
L'Italia ha ottenuto un buon risultato grazie alla sua esperienza nell'ospitare grandi eventi, alle infrastrutture, alla sostenibilità e, non da ultimo, al clima migliore. La città olimpica 2026 è stata eletta da 82 dei 95 membri del CIO. Alla fine, il risultato è stato più chiaro di quanto ipotizzato: 47 voti sono andati a Milano e Cortina, solo 34 votanti hanno votato per Stoccolma e un membro si è astenuto.
Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino.
La 25° edizione dei Giochi Olimpici Invernali si svolgerà dal 06 al 22 febbraio 2026, le Paralimpiadi dal 06 al 15 marzo 2026, anche se queste gare non si svolgeranno ad Anterselva. Oltre a Milano, Cortina ed Anterselva anche Livigno, Bormio, Val di Fiemme e Baselga di Piné saranno i prossimi siti olimpici. Sono attesi 2.600 partecipanti da oltre 91 paesi.
L'Italia ha ottenuto un buon risultato grazie alla sua esperienza nell'ospitare grandi eventi, alle infrastrutture, alla sostenibilità e, non da ultimo, al clima migliore. La città olimpica 2026 è stata eletta da 82 dei 95 membri del CIO. Alla fine, il risultato è stato più chiaro di quanto ipotizzato: 47 voti sono andati a Milano e Cortina, solo 34 votanti hanno votato per Stoccolma e un membro si è astenuto.
Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino.
La 25° edizione dei Giochi Olimpici Invernali si svolgerà dal 06 al 22 febbraio 2026, le Paralimpiadi dal 06 al 15 marzo 2026, anche se queste gare non si svolgeranno ad Anterselva. Oltre a Milano, Cortina ed Anterselva anche Livigno, Bormio, Val di Fiemme e Baselga di Piné saranno i prossimi siti olimpici. Sono attesi 2.600 partecipanti da oltre 91 paesi.