HomepageNews e di più26.01.2019 - Ad Anterselva si chiude con la mass start una settimana fantastica

26.01.2019 - Ad Anterselva si chiude con la mass start una settimana fantastica
Domenica ad Anterselva si chiude con la disputa delle gare mass start il più grande evento italiano di sport invernali
Le 30 migliori biatlete partiranno alle ore 12.45, mentre i 30 migliori uomini gareggeranno alle 15.30. La Coppa del mondo farà poi una piccola pausa, prima di proseguire ad inizio febbraio con le due tappe nordamericane a Canmore (Canada) e Salt Lake City (USA).
Domani gli occhi dei 25.000 tifosi ad Anterselva saranno ovviamente tutti rivolti alla beniamina locale Dorothea Wierer, che sabato ha vinto l´inseguimento. La 28enne di Rasun ha difeso con questo successo la sua leadership nella Coppa del mondo Assoluta. Nelle tre gare con partenza in mass la Wierer invece quest´anno non è ancora mai riuscita a salire sul podio, piazzandosi al 4° e 19° posto.
Tutt´altro discorso per la slovacca Paulina Fialkova, che porta il pettorale rosso, grazie al secondo posto conquistato poco prima di Natale a Nove Mesto na Morave ed al terzo della scorsa settimana a Ruhpolding. Per completare la serie di medaglie le manca solo una vittoria. Vittoria, che a Ruhpolding è andata a Franziska Preuss, ma l´atleta tedesca non ha potuto partecipare alle gare ad Anterselva, perché influenzata. La Germania punta perciò sulla campionessa olimpica Laura Dahlmeier, ritornata in grande condizione, come dimostrano il quarto posto nella sprint ed il secondo nella pursuit.
Tripletta per Johannes Thingnes Bø?
Nella gara maschile il grande favorito è Johannes Thingnes Bø, vero dominatore non solo della stagione, ma anche della tappa altoatesina. Il 25enne norvegese ha vinto ben 11 delle 14 gare disputate finora e porta naturalmente sia il pettorale giallo che quello rosso. Ad Anterselva ambisce al 12° successo. Il suo concorrente più pericoloso nella mass start dovrebbe essere il francese Quentin Fillon Maillet, quest´anno già una volta secondo ed una volta terzo e salito sul podio anche nelle pursuit di Anterselva.
Anche gli azzurri Lukas Hofer e Dominik Windisch vorrebbero chiudere la tappa altoatesina davanti ai propri fan con una grande prestazione. Finora entrambi hanno convinto: Hofer con un´8° e 9° posto, Windisch con un 10° ed 11° posto.
Domani gli occhi dei 25.000 tifosi ad Anterselva saranno ovviamente tutti rivolti alla beniamina locale Dorothea Wierer, che sabato ha vinto l´inseguimento. La 28enne di Rasun ha difeso con questo successo la sua leadership nella Coppa del mondo Assoluta. Nelle tre gare con partenza in mass la Wierer invece quest´anno non è ancora mai riuscita a salire sul podio, piazzandosi al 4° e 19° posto.
Tutt´altro discorso per la slovacca Paulina Fialkova, che porta il pettorale rosso, grazie al secondo posto conquistato poco prima di Natale a Nove Mesto na Morave ed al terzo della scorsa settimana a Ruhpolding. Per completare la serie di medaglie le manca solo una vittoria. Vittoria, che a Ruhpolding è andata a Franziska Preuss, ma l´atleta tedesca non ha potuto partecipare alle gare ad Anterselva, perché influenzata. La Germania punta perciò sulla campionessa olimpica Laura Dahlmeier, ritornata in grande condizione, come dimostrano il quarto posto nella sprint ed il secondo nella pursuit.
Tripletta per Johannes Thingnes Bø?
Nella gara maschile il grande favorito è Johannes Thingnes Bø, vero dominatore non solo della stagione, ma anche della tappa altoatesina. Il 25enne norvegese ha vinto ben 11 delle 14 gare disputate finora e porta naturalmente sia il pettorale giallo che quello rosso. Ad Anterselva ambisce al 12° successo. Il suo concorrente più pericoloso nella mass start dovrebbe essere il francese Quentin Fillon Maillet, quest´anno già una volta secondo ed una volta terzo e salito sul podio anche nelle pursuit di Anterselva.
Anche gli azzurri Lukas Hofer e Dominik Windisch vorrebbero chiudere la tappa altoatesina davanti ai propri fan con una grande prestazione. Finora entrambi hanno convinto: Hofer con un´8° e 9° posto, Windisch con un 10° ed 11° posto.