
27.01.2019 - L'ultima vittoria ad Anterselva va a Quentin Fillon Maillet
Non il grande favorito Johannes Thingnes Bø, ma il francese Quentin Fillon Maillet ha vinto l´ultima gara della Coppa del mondo 2019 di Anterselva
Il 26enne di St. Laurent si è imposto a sorpresa nella 15 km con partenza in massa sulla stella norvegese. Terzo il tedesco Arnd Pfeiffer, mentre il miglior azzurro in gara è Dominik Windisch, tredicesimo. L´altoatesino ha buttato via un possibile podio con tre errori nell´ultima serie di tiri.
Finora Johannes Thingnes Bø aveva dominato la Coppa del mondo, aggiudicandosi ben 11 delle 14 gare disputate. Anche ad Anteselva si era imposto venerdi nella sprint e ieri nella pursuit. Oggi invece si è dovuto arrendere a Fillon Maillet. Il francese ha fatto una gara perfetta, non ha sbagliato neanche un bersaglio ed ha tagliato il traguardo con 14,3 secondi di vantaggio su Bø, che invece ha commesso due errori nelle ultime due serie di tiri, mancando cosi il suo terzo successo nell´Arena Alto Adige. Bø ha però difeso la sua leadership nella classifica della mass start con 174 punti e 12 lunghezze di vantaggio su Fillon Maillet. Nella Coppa del mondo Assoluta è invece nettamente in testa con 836 punti, davanti a Martin Fourcade (554) ed al russo Alexander loginov (548).
Fillon Maillet ha festeggiato oggi la sua prima vittoria in Coppa del mondo. Quest´anno era già salito due volte sul podio, nella pursuit a Pokljuka, dove era arrivato secondo e ieri in quella di Anterselva, chiusa al terzo posto. Ma mai prima di oggi aveva vinto.
Oggi nella Mass Start il terzo posto è andato al tedesco Arnd Pfeiffer, che è rimasto senza errori al poligono, proprio come Fillon Maillet. Alle sue spalle poi due francesi, Martin Fourcade (+50,4) ed Antonin Guigonnat (+51,8).
Windisch rovina tutto nell´ultima serie di tiri
Un possibile podio l´ha sciupato invece il beniamino locale Dominik Windisch. Prima dell´ultima serie di tiri era secondo, poi però ha commesso tre errori, precipitando al 13° posto. Due posizioni più indietro Lukas Hofer, che ha addirittura sbagliato cinque bersagli.
Ora Anterselva spera nei Giochi Olimpici 2026
La Coppa del mondo di Anterselva è stata di nuovo un grande successo di pubblico. In totale erano più di 67.000 gli spettatori presenti, nuovo record della manifestazione. L´anno prossimo si disputeranno ad Anterselva per la sesta volta i Mondiali e la località altoatesina è anche candidata ad ospitare le gare di biathlon durante i Giochi Olimpici del 2026. Prima della Mass Start giovani promesse del biathlon hanno simbolicamente consegnato al Presidente della Giunta altoatesina Arno Kompatscher la bandiera della candidatura olimpica Milano/Cortina 2026. Erano anche presenti il Presidente del Trentino Maurizio Fugatti, i Sindaci di Cortina d’Ampezzo ed Anterselva, Gianpietro Ghedina e Thomas Schuster, gli Assessori allo Sport delle Regioni Veneto e Lombardia, Cristiano Corazzari e Martina Cambiaghi ed il Presidente del Comitato Organizzatore di Anterselva Lorenz Leitgeb.
Le voci dei protagonisti
Quentin Fillon Maillet (FRA), vincitore: “Sono contentissimo. Finora sono salito ben 12 volte sul podio, ma mi mancava proprio la vittoria. Per questo motivo in questa stagione l’obiettivo era quello di salire sul gradino più alto del podio. Per la gara di oggi non ho avuto una strategia particolare, ma volevo solo sparare bene. Quando sono arrivato al poligono per la quarta volta ho fatto molta fatica. Sia perché ho sentito il fantastico pubblico di Anterselva, sia perché sapevo che potevo vincere la gara se avessi preso tutti i bersagli. È andata bene e sono molto felice.”
Johannes Thingnes Boe (NOR), 2° posto: “Il momento decisivo della gara è stata la terza prova al poligono. Quentin (Fillon Maillet) ha preso i cinque bersagli, mentre io ho sbagliato una volta. Ovviamente sapevo che non avessi potuto vincere per sempre e che la mia serie finisse una volta. Ma sono comunque contentissimo del secondo posto. Due vittorie, una volta secondo – direi che il bilancio di Anterselva è più che positivo.”
Arnd Peiffer (GER), 3° posto: “Stamattina ho scoperto che la gara di oggi era la mia 300/a presenza in Coppa del Mondo. Per questo motivo ho fatto passare Johannes perché il terzo posto combacia meglio con il numero 300. No, scherzi a parte, Johannes sugli sci è imbattibile. Ma comunque sono felicissimo di essere salito sul podio.”
Risultati Coppa del mondo di biathlon Anterselva (ITA): Partenza in massa maschile, 15 km
1. Quentin Fillon Maillet (FRA) 34.39,4 minuti (0 errori al tiro)
2. Johannes Thingnes Bø (NOR) +14,3 (2)
3. Arnd Peiffer (GER) +24,6 (0)
4. Martin Fourcade (FRA) +50,4 (1)
5. Antonin Guigonnat (FRA) +51,8 (2)
6. Benjamin Weger (SVI) +52,5 (2)
7. Evgeniy Garanichev (RUS) +1.00,5 (2
8. Lars Helge Birkeland (NOR) +1.08,5 (2)
9. Emilien Jacquelin (FRA) +1.14,4 (2)
10. Simon Eder (AUT) +1.18,8 (2)
…
13. Dominik Windisch (ITA/Rasun) +1.30,8 (3)
15. Lukas Hofer (ITA/Mantana) +1.31,2 (5)
Finora Johannes Thingnes Bø aveva dominato la Coppa del mondo, aggiudicandosi ben 11 delle 14 gare disputate. Anche ad Anteselva si era imposto venerdi nella sprint e ieri nella pursuit. Oggi invece si è dovuto arrendere a Fillon Maillet. Il francese ha fatto una gara perfetta, non ha sbagliato neanche un bersaglio ed ha tagliato il traguardo con 14,3 secondi di vantaggio su Bø, che invece ha commesso due errori nelle ultime due serie di tiri, mancando cosi il suo terzo successo nell´Arena Alto Adige. Bø ha però difeso la sua leadership nella classifica della mass start con 174 punti e 12 lunghezze di vantaggio su Fillon Maillet. Nella Coppa del mondo Assoluta è invece nettamente in testa con 836 punti, davanti a Martin Fourcade (554) ed al russo Alexander loginov (548).
Fillon Maillet ha festeggiato oggi la sua prima vittoria in Coppa del mondo. Quest´anno era già salito due volte sul podio, nella pursuit a Pokljuka, dove era arrivato secondo e ieri in quella di Anterselva, chiusa al terzo posto. Ma mai prima di oggi aveva vinto.
Oggi nella Mass Start il terzo posto è andato al tedesco Arnd Pfeiffer, che è rimasto senza errori al poligono, proprio come Fillon Maillet. Alle sue spalle poi due francesi, Martin Fourcade (+50,4) ed Antonin Guigonnat (+51,8).
Windisch rovina tutto nell´ultima serie di tiri
Un possibile podio l´ha sciupato invece il beniamino locale Dominik Windisch. Prima dell´ultima serie di tiri era secondo, poi però ha commesso tre errori, precipitando al 13° posto. Due posizioni più indietro Lukas Hofer, che ha addirittura sbagliato cinque bersagli.
Ora Anterselva spera nei Giochi Olimpici 2026
La Coppa del mondo di Anterselva è stata di nuovo un grande successo di pubblico. In totale erano più di 67.000 gli spettatori presenti, nuovo record della manifestazione. L´anno prossimo si disputeranno ad Anterselva per la sesta volta i Mondiali e la località altoatesina è anche candidata ad ospitare le gare di biathlon durante i Giochi Olimpici del 2026. Prima della Mass Start giovani promesse del biathlon hanno simbolicamente consegnato al Presidente della Giunta altoatesina Arno Kompatscher la bandiera della candidatura olimpica Milano/Cortina 2026. Erano anche presenti il Presidente del Trentino Maurizio Fugatti, i Sindaci di Cortina d’Ampezzo ed Anterselva, Gianpietro Ghedina e Thomas Schuster, gli Assessori allo Sport delle Regioni Veneto e Lombardia, Cristiano Corazzari e Martina Cambiaghi ed il Presidente del Comitato Organizzatore di Anterselva Lorenz Leitgeb.
Le voci dei protagonisti
Quentin Fillon Maillet (FRA), vincitore: “Sono contentissimo. Finora sono salito ben 12 volte sul podio, ma mi mancava proprio la vittoria. Per questo motivo in questa stagione l’obiettivo era quello di salire sul gradino più alto del podio. Per la gara di oggi non ho avuto una strategia particolare, ma volevo solo sparare bene. Quando sono arrivato al poligono per la quarta volta ho fatto molta fatica. Sia perché ho sentito il fantastico pubblico di Anterselva, sia perché sapevo che potevo vincere la gara se avessi preso tutti i bersagli. È andata bene e sono molto felice.”
Johannes Thingnes Boe (NOR), 2° posto: “Il momento decisivo della gara è stata la terza prova al poligono. Quentin (Fillon Maillet) ha preso i cinque bersagli, mentre io ho sbagliato una volta. Ovviamente sapevo che non avessi potuto vincere per sempre e che la mia serie finisse una volta. Ma sono comunque contentissimo del secondo posto. Due vittorie, una volta secondo – direi che il bilancio di Anterselva è più che positivo.”
Arnd Peiffer (GER), 3° posto: “Stamattina ho scoperto che la gara di oggi era la mia 300/a presenza in Coppa del Mondo. Per questo motivo ho fatto passare Johannes perché il terzo posto combacia meglio con il numero 300. No, scherzi a parte, Johannes sugli sci è imbattibile. Ma comunque sono felicissimo di essere salito sul podio.”
Risultati Coppa del mondo di biathlon Anterselva (ITA): Partenza in massa maschile, 15 km
1. Quentin Fillon Maillet (FRA) 34.39,4 minuti (0 errori al tiro)
2. Johannes Thingnes Bø (NOR) +14,3 (2)
3. Arnd Peiffer (GER) +24,6 (0)
4. Martin Fourcade (FRA) +50,4 (1)
5. Antonin Guigonnat (FRA) +51,8 (2)
6. Benjamin Weger (SVI) +52,5 (2)
7. Evgeniy Garanichev (RUS) +1.00,5 (2
8. Lars Helge Birkeland (NOR) +1.08,5 (2)
9. Emilien Jacquelin (FRA) +1.14,4 (2)
10. Simon Eder (AUT) +1.18,8 (2)
…
13. Dominik Windisch (ITA/Rasun) +1.30,8 (3)
15. Lukas Hofer (ITA/Mantana) +1.31,2 (5)